Prova Pratico-Valutativa (PPV) per iscritti al corso abilitante
La Prova Pratica Valutativa si sosterrà il giorno 18 settembre alle ore 10.00 presso l'Aula di Psicologia, piazza Botta, 6.
La Commissione sarà così composta:
Presidente: prof.ssa Fulvia Castelli
Prof.ssa Elena Cavallini
Dott. Luca Dinatale
Dott.ssa Valentina Sarchi
Si informano gli studenti che l’iscrizione alla PPV avverrà d’ufficio, previa verifica del possesso dei requisiti da parte degli uffici competenti.
La Prova pratico-valutativa (PPV) ha lo scopo di verificare le competenze professionali acquisite con il tirocinio pratico-valutativo (TPV) e di accertare il livello di preparazione tecnica per l’abilitazione all’esercizio della professione.
Solo conseguendo il giudizio di idoneità alla PPV si potrà accedere alla discussione della tesi di laurea.
Gli studenti del corso di laurea magistrale in Psicologia, dopo avere conseguito il giudizio di idoneità relativo alle attività di TPV pari a 30 cfu di attività formative professionalizzanti nell’intero percorso formativo (triennale e magistrale), sono ammessi alla prova pratica valutativa (PPV), che precede la discussione della seduta di laurea.
La prova, in modalità orale, è unica e verte sull’attività svolta durante il TPV e sui legami tra teorie/modelli e pratiche professionali, nonché sugli aspetti di legislazione e deontologia professionale.
La PPV è superata con il conseguimento da parte dello studente di un giudizio di idoneità, che consente di accedere alla discussione della tesi di laurea.
La PPV può essere sostenuta solo dopo aver concluso il TPV, gli esami, aver inoltrato la domanda di laurea e aver consegnato allo Sportello tirocini il libretto di tirocinio, la ricevuta del pagamento di €180 e la ricevuta del pagamento della tassa erariale per l'abilitazione alla professione di Psicologo di 49,58 €, a mezzo di bollettino di conto corrente postale n. 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – tasse scolastiche, in distribuzione presso gli uffici postali (la ricevuta del bollettino va inviata a sara.longo@unipv.irt almeno una settimana prima della PPV).
Prima di ogni seduta di laurea è previsto un appello di PPV.
Le date per ciascuna seduta sono pubblicate nella presente pagina.
In caso di non superamento della PPV, non è possibile laurearsi nella rispettiva sessione di laurea.